Leonardo Hotel Verona
37135 Verona
500 m
6 km
Ordina per:
37135 Verona
500 m
6 km
37138 Verona, VR
2 km
9 km
37010 Affi, VR
1 km
19 km
37138 Verona, VR
8 km
37136 Verona, VR
8 km
37135 Verona, Cittadella
1 km
8 km
37060 Castel d'Azzano, Verona
200 m
12 km
37122 Verona
1 km
9 km
37135 Verona
1 km
8 km
37060 Castel d'Azzano
10 km
10 km
37057 San Giovanni Lupatoto
5 km
10 km
37135 Verona
1,5 km
12 km
37132 Verona
6 km
14 km
37062 Villafranca di Verona
500 m
1 km
37047 San Bonifacio, VR
30 km
37138 Verona, VR
1,5 km
12 km
37136 Verona, VR
1 km
3 km
37131 Verona
20 km
37121 Verona, VR
2 km
10 km
37121 Verona
100 m
9 km
Attraversata dall'Adige e posta ai piedi dei Monti Lessini, Verona è stata dichiarata città Patrimonio dell'Unesco per la propria architettura, che rispecchia alla perfezione la sua storia lunga oltre duemila anni. Nota in tutto il mondo per essere stata lo scenario del drammatico amore tra Giulietta e Romeo, è una città in cui regna un'atmosfera particolare frutto di una miscela perfetta tra moderno e antico, amore e potere.
Per la sua posizione geografica, fin dal tempo dei Romani Verona acquisì un'importanza strategica, in quanto punto di incontro di diverse vie consolari. Ricca e fiorente, Verona divenne la città dove Teodorico pose la sua residenza e, in seguito, anche prima capitale dei Longobardi. Sede papale per alcuni anni, una volta divenuta ghibellina si trasformò nel centro di potere del temibile Ezzelino da Romano e poi dei Della Scala, che la resero una potente signoria. Nell'Ottocento Verona si trovò nuovamente al centro della storia, era infatti qui che l'Impero Austro-Ungarico aveva posto il vertice del Quadrilatero difensivo contro le truppe piemontesi.
L'Arena, monumento simbolo veronese, è anche un luogo di cultura musicale per eccellenza. Qui si tiene la stagione lirica con messe in scena grandiose, ma altrettanto suggestivi sono i concerti musicali di big italiani e internazionali. Citata in letteratura non solo da Shakespeare, ma anche da Dante, Byron e Carducci, Verona è anche la seconda città al mondo, dopo Roma, con il più ricco patrimonio archeologico romano.
Il punto di partenza del tour cittadino non può che essere l'Arena, ma la Verona romana serba anche un'altra meraviglia: il Teatro che è anch'esso sede di spettacoli. Imprescindibile una visita alla Casa di Giulietta e alla città medioevale ammirando meraviglie come la Basilica di San Zeno, capolavoro del romanico italiano, e il Duomo. La Verona Scaligera si propone con il maestoso Castelvecchio, l'elegante Piazza dei Signori, e la Torre del Gardello, mentre non vanno assolutamente trascurati angoli caratteristici come Piazza delle Erbe e il Lungadige.
Si può soggiornare in un hotel a Verona anche in occasione dei numerosi eventi che si tengono in città, dal Festival Lirico Areniano, in estate, all'Estate Teatrale all'interno del Teatro Romano. Gli amanti degli animali, invece, non possono mancare alla Fieracavalli di fine ottobre.
Protagonista indiscussa della cucina veronese è il riso, ci troviamo infatti nel regno del vialone nano, mentre tra i salumi va citata la sopressa. Quanto ai vini non c'è che l'imbarazzo della scelta: Valpolicella, Soave, Bardolino, Lugana e Custoza.
Prenotate il vostro hotel a Verona e concedetevi una vacanza indimenticabile!