Motel One Wien-Hauptbahnhof
1100 Wien, Favoriten
20 km
Ordina per:
1100 Wien, Favoriten
20 km
1070 Wien, Wien
14 km
1220 Gerasdorf bei Wien
1150 Wien, Rudolfsheim-Fünfhaus
20 km
1060 Wien, Mariahilf
200 m
19 km
1070 Wien, Neubau
500 m
19 km
1010 Wien, Innere Stadt
18 km
1150 Wien, Rudolfsheim-Fünfhaus
19 km
1100 Wien, Favoriten
17 km
1020 Wien, Leopoldstadt
17 km
1020 Wien, Leopoldstadt
12 km
19 km
1010 Wien, Wien
18 km
1100 Wien, Wien
20 km
1090 Wien, Alsergrund
5 km
21 km
1150 Wien, Rudolfsheim-Fünfhaus
20 km
1300 Wien, Airport
1040 Wien, Wieden
17 km
1010 Wien, Innere Stadt
30 km
1080 Wien, Josefstadt
1 km
18 km
1100 Wien, Favoriten
16 km
La ricchezza del patrimonio culturale e le sue bellezze artistiche rendono Vienna una città assolutamente unica, da visitare almeno una volta nella vita. Per apprezzarla al meglio è necessario programmare una vacanza di più giorni, in modo da non perdersi eventi e attrattive di questa affascinante capitale mitteleuropea. Il primo passo, perciò, è pianificare il proprio itinerario e prenotare una stanza in uno dei tanti hotel della città.
Vienna inizia la sua storia nel periodo paleolitico, successivamente diventa legione romana, per poi passare nell'800 sotto il dominio di Carlo Magno. Tra il XIII e il XIV secolo raggiunge il massimo splendore; la capitale asburgica continuerà in seguito ad essere un fervido polo culturale ed economico fino all'età napoleonica. Al termine della prima guerra mondiale nel 1918 Vienna diventa capitale dell'Austria.
Da sempre luogo rappresentativo della cultura austriaca, Vienna è capitale delle arti, in particolare della musica. Qui nacque Schubert, mentre alla Scuola di Vienna appartenne lo stesso Mozart insieme a Beethoven e Haydn. Il centro storico è popolato da edifici illustri e chiese gotiche e barocche: nei suoi palazzi signorili si custodiscono i tesori artistici della città. Ai capolavori dell'architettura barocca si aggiungono musei, gallerie, teatri e sale concerto.
Gli appassionati della storia asburgica non possono perdere una visita al Castello di Schönbrunn con i suoi lussureggianti giardini. Simbolo della capitale imperiale, è stato dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Tra musei, chiese ed edifici storici, c'è solo l'imbarazzo della scelta: dalla cattedrale di S. Stefano, duomo cittadino, all'Hofburg Palace, complesso architettonico del Palazzo imperiale; dal Leopold Museum al suggestivo quartiere di Landstrabe; dal palazzo del Parlamento al celebre Wiener Staatsoper, principale teatro della città.
Chi per festeggiare il nuovo anno ha prenotato un Hotel a Vienna, potrà ascoltare il tradizionale concerto di Capodanno, ammirare spettacoli lungo le vie cittadine tra mercatini natalizi, stand gastronomici, valzer e, a chiudere, un'esplosione di fuochi d'artificio. Per finire, un giro sulla ruota panoramica del Prater e si riparte. Gli appassionati di cinema si ritrovano ogni anno al Festival cinematografico internazionale, che si tiene in ottobre dal 1960; mentre per i professionisti dell'arte, che arrivano per lavoro, Vienna Contemporary è una tappa irrinunciabile. L'appuntamento autunnale richiama da tutto il mondo artisti, gallerie e pubblico intorno ai suoi stand espositivi.
Vienna è celebre anche per i suoi caffè, dove assaporare una fetta di sacher o di strudel, magari accompagnati da un Einspänner bollente. Tra le prelibatezze e i piatti tipici non si può rinunciare alla Wiener Schnitzel, a un Gulasch saporito o a un piatto fumante di canederli in brodo, innaffiati da una pinta di Theresianer.
Prenotando il vostro Hotel a Vienna, approfitterete di un'esperienza di viaggio tra sapori, gusto e tradizioni.